
Dati in Cloud
Le espressioni "spazio di archiviazione cloud" e "backup su cloud" sono spesso utilizzate come sinonimi, il che crea confusione. Sebbene siano simili, ci sono delle notevoli differenze tra i due concetti. Per stabilire di quale servizio ha bisogno la tua organizzazione, devi prima capire cosa differenzia l'uno dall'altro.
Lo spazio di archiviazione cloud viene spesso utilizzato per motivi diversi rispetto al backup su cloud: può essere utilizzato per il backup manuale di dati sensibili, ma consente anche una facile condivisione dei dati e può essere utilizzato come un modo per ottimizzare l'archiviazione fisica (come ad esempio Tresorit o NextCloud)
Il backup su cloud si concentra maggiormente sul backup e sul ripristino dei dati. Il processo di definizione, backup e archiviazione dei dati in un sistema cloud è in genere automatizzato per rendere tutto più semplice e più affidabile.
Con l'automazione del backup su cloud, i dati vengono sincronizzati tra la versione di produzione e il backup su cloud per garantire l'archiviazione di versioni coerenti e aggiornate. Il backup su cloud permette di archiviare sia copie complete dei dati sia versioni incrementali che contengono solo le modifiche apportate al backup completo.
Mentre lo spazio di archiviazione cloud può essere utilizzato nel lavoro quotidiano, il backup su cloud serve principalmente per il disaster recovery e per la continuità aziendale.