top of page

Protezione Globale Sistemi o "Cyber Security"

La protezione dei sistemi non si identifica nell'Anti-virus, nel firewall, nel backup e in altre tecnologie disponibili sul mercato.

Non è solo l'adozione di questo o quello strumento che consentirà di "mettere in sicurezza" il sistema.

Al contrario, questo potrebbe darci solo l'illusione di essere al sicuro, e ce ne renderemmo conto solo nel momento del bisogno, quando troveremo i nostri dati crittografati ed inaccessibili, dopo l'attacco di un "ransomware" oppure dopo la inconsapevole cancellazione di qualche importante archivio da parte di un utente inesperto e poco accorto.

E' soprattuto la filosofia di approccio che consente di proteggere il Sistema nella sua interezza, consentendo il rispetto delle normative vigenti in termini di gestione dei dati personali e, ancora più importante, la continuità di servizio dell'intero sistema.

L'aggiornamento costante delle varie componenti di sistema è di vitale importanza, in quanto consente di correggere eventuali difetti che possono essere utilizzati per l'introduzione di malware di svariati tipi.

Strategie di disegno della rete, equipaggiamento dei computer, gestione assidua e costante di tutte le componenti, l'adozione delle più moderne tecniche di protezione, in costante sviluppo, la formazione agli utenti, consentono di stare al passo con le sempre maggiori sfide tecnologiche e ottenere i massimi risultati del "Sistema Azienda"

​

bottom of page